Chi siamo

L’Associazione Ordigno gestisce dal 1997 il Teatro Ordigno, di proprietà comunale. Nel 2024 vince nuovamente il bando pubblico per la gestione del Teatro e quindi rimane titolare della gestione fino al 2034. Nel 2027 festeggia 30 anni di attività “Ordigno”.

Il Teatro ordigno è un centro culturale nato da un progetto di rigenerazione partecipata.

Il Teatro Ordigno di Vada è uno storico presidio culturale della frazione del Comune di Rosignano Marittimo. Il Teatro Ordigno viene inaugurato il 1° marzo 1997, dopo 8 anni dal primo progetto di restauro. La struttura risale agli anni 40 e nasce come cinema, il cinema Sarti. L’ex cinema Sarti è adesso un punto di riferimento culturale per tutti i cittadini di Vada e Rosignano.

Storia

l’Associazione Ordigno è una Associazione di 5 Associazioni:

  • Associazione Artimbanco – Scuola di teatro,
  • Associazione Il Faro – Scuola di musica
  • Associazione Vadarmonia – musicoterapia e Coro
  • La Proloco di Vada
  • U.I.S.P Rosignano – corsi di danza

Il Teatro Ordigno di Vada

Centro culturale indipendente, nato a partire da un processo avviato dal basso, in cui oggi si sperimentano forme di innovazione culturale e sociale.

Il Teatro Ordigno di Vada si è trasformato da un anno in

Nuovo Centro d’Arte

Attualmente il Teatro Ordigno oltre ad elaborare un cartellone di spettacoli, ospita al suo interno varie tipologie di corsi e varie iniziative formative:

Una scuola di teatro (Artimbanco), una scuola di musica e canto (Ass Cult Il Faro), le due rassegne a cura della Proloco di Vada, Lezioni di Cinema e Vada Photo Festival.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41768549_10158253107132228_9003321380309041152_n.png

il primo logo del Teatro Ordigno